Chi sono i precursori del Welfare moderno?

Oggi vi presentiamo la storia di Amadeo Peter Giannini, un uomo che rifiutò denaro, onori, cariche ma non sfide, responsabilità e opportunità. La sua è una storia molto particolare e oltre ai meriti personali e professionali raggiunti, è sicuramente ricordato come un pioniere del Welfare Aziendale dei primi…

Quanto incide il clima aziendale sulla produttività?

Partendo dalle grandi organizzazioni, fino ad arrivare alle piccole realtà, possiamo osservare che le direzioni HR hanno avviato un processo di riorganizzazione interno volto ad aumentare il livello di qualità e benessere aziendale. Scopriamo insieme le motivazioni che hanno portato a questo interesse e quali azioni possono essere…

Welfare e Sostenibilità

Negli ultimi anni, sempre più aziende si stanno concentrando sul welfare aziendale come un modo per migliorare il benessere dei propri dipendenti e, allo stesso tempo, aumentare la produttività e la sostenibilità. Ma come può il welfare essere sostenibile? Ecco tre step fondamentali per costruire un futuro migliore:…

La nostra community cresce e noi cresciamo con voi!

Per ringraziarvi della vostra fiducia iniziamo il 2023 con tre novità: Let’s be Green Togheter! – Il progetto tutto dedicato alla sostenibilità che aiuta le aziende e i loro collaboratori e clienti ad essere green divertendosi; GoCard – il progetto di responsabilità sociale d’impresa che da oggi è…

Bonus benzina 2023: come funziona?

Anche quest’anno, con il Decreto Trasparenza, vengono riproposti i buoni benzina o buoni carburante con agevolazione fino a 200 euro per tutto il 2023. Una agevolazione introdotta per contrastare gli impatti economici dovuti all’aumento dei prezzi del carburante. Il bonus benzina è destinato ai lavoratori dipendenti di aziende private a tempo indeterminato o determinato, anche a tempo…

Nativi digitali (ops…) ambientali come costruiranno il futuro del pianeta?

Nativi digitali (ops…) ambientali come costruiranno il futuro del pianeta? Conosciamo davvero l’approccio al futuro delle generazioni native digitali e ambientali, cresciuta tra emergenza climatica e transizione energetica? Scopriamo insieme cosa davvero li caratterizza. La generazione Z, definita come coloro nati tra il 1997 e il 2012, sta…

Welfare aziendale e sviluppo del territorio

Come potremmo sviluppare sistemi di welfare ottimizzando, contemporaneamente, i risultati delle politiche sociali territoriali? Il primo passo è sicuramente quello di avviare un approccio condiviso tra gli stakeholder, in modo da coinvolgere le imprese interessate e i loro collaboratori. Sempre più numerosi sono i progetti che accomunano le…

Welfare e Employee Satisfaction, un approccio Bottom Up

Negli ultimi mesi e anni di emergenze e criticità economico-sociali una delle tematiche che emergono con forza, sia dal punto di vista dei dipendenti sia delle aziende, è quella relativa al benessere all’interno dei luoghi di lavoro. Se dal punto di vista dei dipendenti il benessere organizzativo è…

Decreto aiuti Bis e Welfare aziendale, quali sono le novità?

E’ stato pubblicato in gazzetta ufficiale il decreto legge 9 agosto 2022, n° 115, recante misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali ed industriali. Il Decreto aiuti Bis, approvato in agosto, dal consiglio dei ministri, contiene misure importanti anche in tema di Welfare Aziendale. Dall'analisi…

X